LOGO Kingtyre

Perché i pneumatici della mia moto scivolano?

testo dell'immagine

L'improvvisa perdita di trazione, la sensazione struggente di scivolare quando la moto ha più bisogno di aderenza: è l'incubo di ogni motociclista. Gli pneumatici scivolosi non sono solo snervanti, ma anche pericolosi. Sia che stiate percorrendo una strada bagnata, che stiate affrontando una curva o che stiate semplicemente andando al lavoro, è importante che comprendiate perché La perdita di aderenza degli pneumatici è il primo passo verso la soluzione del problema. Non si tratta solo di prestazioni, ma anche di sicurezza.

Noi di Kingtyre progettiamo i nostri pneumatici radiali per moto per offrire la massima aderenza in diverse condizioni. Ma anche i migliori pneumatici possono risultare scivolosi in determinate circostanze. Analizziamo le ragioni più comuni dello slittamento dei pneumatici per moto e vediamo come recuperare il controllo e la fiducia su strada o su pista.

Cause comuni di scivolosità degli pneumatici per motocicli

Diversi fattori possono contribuire alla mancanza di trazione. Spesso si tratta di una combinazione di questi elementi piuttosto che di un singolo problema.

Scivolosità del pneumatico nuovo: Avete appena montato un nuovo treno di pneumatici? Molti pneumatici nuovi sono dotati di un rivestimento protettivo per il rilascio dello stampo durante il processo di produzione. Questo rivestimento è progettato per aiutare il pneumatico a separarsi dallo stampo, ma può rendere la superficie incredibilmente scivolosa per i primi chilometri di guida. È fondamentale "rodare" delicatamente i pneumatici nuovi su strade asciutte prima di tentare qualsiasi inclinazione aggressiva o accelerazione brusca.

Condizioni stradali: La superficie su cui si pedala gioca un ruolo fondamentale.

  • Strade bagnate e acqua stagnante: L'acqua agisce come un lubrificante tra il pneumatico e la strada. Anche i migliori disegni del battistrada possono incanalare solo una certa quantità di acqua. L'idroplanaggio diventa un rischio alle alte velocità.
  • Fette di petrolio e di gasolio: Sono particolarmente comuni agli incroci, alle fermate degli autobus e alle stazioni di servizio. Spesso sono invisibili e creano una pellicola estremamente scivolosa sull'asfalto.
  • Fogliame, fango e ghiaia: I detriti sciolti sulla superficie stradale impediscono al pneumatico di entrare in contatto con la pavimentazione, riducendo drasticamente la trazione.
  • Chiusini e linee di verniciatura: Quando sono bagnate, queste superfici lisce non offrono quasi nessuna aderenza rispetto all'asfalto strutturato.

Pneumatici freddi: I pneumatici per moto sono costituiti da una mescola specifica che ha bisogno di calore per diventare morbida e appiccicosa. Uno pneumatico freddo è duro e fornisce un'aderenza notevolmente inferiore. Per questo motivo i motociclisti fanno qualche chilometro per riscaldare gli pneumatici, soprattutto nelle giornate più fredde o al mattino.

Pneumatici sovragonfiati o sottogonfiati: Una pressione non corretta altera drasticamente l'area di contatto e le caratteristiche di maneggevolezza del pneumatico.

  • Sovraflazione provoca il coronamento del pneumatico, riducendo le dimensioni dell'area di contatto e rendendo la moto nervosa e incline allo slittamento.
  • Sottoinflazione provoca il contorcimento del pneumatico, il suo surriscaldamento e può portare a una pericolosa perdita di stabilità e di aderenza.

Pneumatici usurati: Con l'usura dei pneumatici, si riduce anche la profondità del battistrada. Un pneumatico usurato non è in grado di disperdere efficacemente l'acqua, aumentando il rischio di idroplanaggio. Anche la mescola stessa perde le sue proprietà ottimali con il tempo e con i cicli di riscaldamento, diventando più dura e meno aderente.

La differenza tra pneumatici da strada e pneumatici da competizione per moto

È importante comprendere le differenze fondamentali di progettazione tra gli pneumatici, poiché l'uso del tipo sbagliato per la vostra guida può portare a un'esperienza scivolosa.

I pneumatici da strada sono progettati per garantire longevità, prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche e stabilità. Presentano disegni del battistrada profondi con lamelle (piccole scanalature) per evacuare l'acqua e garantire l'aderenza in varie condizioni, tra cui pioggia leggera e asfalto freddo.

All'altro capo dello spettro ci sono pneumatici da corsa per moto, spesso indicato come slick per moto. Come il nome pneumatici slick moto L'uso da parte degli appassionati suggerisce che questi pneumatici non hanno un disegno del battistrada. Sono realizzati con una mescola molto morbida e appiccicosa, progettata per fornire la massima aderenza su una pista pulita e asciutta. Tuttavia, sono pericolosi e illegali sulle strade pubbliche perché non hanno alcuna capacità di incanalare l'acqua, causando l'idroplanaggio istantaneo anche con una leggera pioggerellina.

Alcuni pneumatici, come i radiali da pista, colmano il divario, offrendo una maggiore aderenza rispetto a un pneumatico da strada, ma con un battistrada in grado di gestire le occasionali condizioni di umidità.

Come la tecnologia radiale di Kingtyre migliora l'aderenza

Nella nostra modernissima fabbrica di pneumatici radiali per moto Kingtyre, ci concentriamo sull'ingegneria avanzata per combattere lo slittamento e offrire ai motociclisti una sicurezza superiore. La nostra tecnologia affronta le cause principali della perdita di trazione.

Formulazione avanzata dei composti: Sviluppiamo mescole di gomma specifiche che offrono una gamma più ampia di temperature di esercizio. Ciò significa che offrono una migliore aderenza quando sono fredde durante i primi chilometri e rimangono stabili e aderenti quando sono calde durante la guida aggressiva, a differenza di molte altre mescole. pneumatici da corsa per moto che hanno una finestra di temperatura ottimale molto ristretta.

Schemi di battistrada ottimizzati: Per i nostri pneumatici da strada e sport-touring, utilizziamo disegni del battistrada progettati al computer che incanalano efficacemente l'acqua lontano dall'area di contatto, riducendo il rischio di idroplanaggio e mantenendo l'aderenza sul bagnato. Questo è un vantaggio fondamentale rispetto ai veri slick per moto.

Costruzione radiale: A differenza dei vecchi pneumatici bias-ply, la nostra costruzione radiale consente un'area di contatto più ampia e uniforme. La corona e i fianchi lavorano in modo indipendente, consentendo al pneumatico di conformarsi meglio alle imperfezioni della strada e di fornire un maggiore feedback al pilota. Questa costruzione è una caratteristica fondamentale dei modelli ad alte prestazioni come il modello Kingtyre K00, migliorando la stabilità e l'aderenza in curva.

Tecnologia Dual-Compound (su modelli selezionati come il Kingtyre K00): Questo approccio innovativo utilizza una mescola più dura e resistente al centro del battistrada per una maggiore durata e stabilità in frenata e in accelerazione. Sulle spalle viene utilizzata una mescola più morbida e appiccicosa per garantire un'immensa aderenza quando si piega la moto in curva, proprio dove serve di più.

Lista di controllo pratica per prevenire gli pneumatici scivolosi

Ecco un rapido piano d'azione per massimizzare l'aderenza e la sicurezza degli pneumatici:

  • Controllare la pressione settimanalmente: Usare un manometro di qualità per controllare la pressione quando i pneumatici sono freddi. Rispettare i valori di pressione raccomandati dal produttore, riportati nel manuale d'uso o sull'adesivo del forcellone.
  • Ispezionare i pneumatici prima di ogni viaggio: Osservate i segni di usura, i danni, gli oggetti incastrati e la profondità del battistrada. Il minimo legale è 1 mm, ma per sicurezza è bene sostituire i pneumatici prima che raggiungano i 2 mm.
  • Grigliare i pneumatici nuovi: Dopo aver montato i nuovi pneumatici, guidare con prudenza per i primi 50-100 chilometri su strade asciutte per consumare gradualmente il distacco dello stampo e modellare il pneumatico.
  • Riscaldarli: Lasciate che i pneumatici raggiungano la temperatura di esercizio. Non fatevi prendere la mano per i primi chilometri del viaggio, soprattutto nelle giornate fredde.
  • Leggere la strada: Cercate attivamente di individuare pericoli come macchie d'olio, foglie bagnate, tombini e linee dipinte, soprattutto in caso di pioggia. Regolate la vostra traiettoria e rallentate ben prima di raggiungerli.
  • Adattare gli pneumatici alla guida: Non utilizzare il track-focused pneumatici slick moto su strada. Scegliete uno pneumatico progettato per il vostro caso d'uso principale, che si tratti di turismo, guida sportiva o pendolarismo.

Conclusione

Lo slittamento dei pneumatici per moto è di solito un sintomo di condizioni esterne, manutenzione impropria o equipaggiamento inadeguato, non un difetto intrinseco dei moderni pneumatici radiali. Comprendendo le cause, dalle temperature rigide ai pericoli della strada, dalla pressione all'usura non corretta, è possibile adottare misure proattive per mantenere un'aderenza ottimale. Investire in pneumatici radiali di qualità di un produttore tecnologicamente avanzato come Kingtyre, progettati con caratteristiche quali mescole e disegni del battistrada ottimizzati, è uno dei modi più efficaci per migliorare la sicurezza e il piacere di guida.

Contattateci per una consulenza personalizzata in base alle vostre specifiche esigenze di pneumatici per moto.

    Contattateci

    it_ITItalian