Il Squadra corse Kingtyre Full Gas ha offerto una performance spettacolare durante la 2025 24 Ore di Le Mansassicurandosi la gara di endurance più impeccabile che abbia mai disputato. Con zero crash e zero errori tecnici Durante l'estenuante battaglia di 24 ore, il team non solo ha dimostrato una disciplina di gara superiore, ma ha anche messo in mostra l'impareggiabile affidabilità di Kingtyre pneumatici slick.
Il 2025 24 Ore di Le Mans ha segnato il quarto anno consecutivo che il Squadra corse Kingtyre Full Gas ha partecipato a una delle più prestigiose gare di endurance motociclistiche del mondo. La costanza e la presenza a lungo termine nell'evento hanno creato una reputazione di resistenza, precisione e innovazione dei pneumatici.
Negli ultimi quattro anni, la squadra ha:
Una componente fondamentale della strategia di Kingtyre per le gare di endurance è il suo reparto di ingegneria dei pneumatici. Durante il 2025 24 Ore di Le MansUn team dedicato di ingegneri Kingtyre è stato integrato nell'equipaggio di gara per monitorare il comportamento del pneumatico in tempo reale. Questo processo di raccolta dati ha svolto un ruolo cruciale nell'ottimizzazione continua dei pneumatici slick Kingtyre.
Risultati ingegneristici durante la gara:
Questo ciclo di feedback ha permesso a Kingtyre di migliorare:
Il marchio di fabbrica della prestazione del Kingtyre Full Gas Racing Team è stato zero incidenti e zero guasti meccanici. Non è stato registrato un solo errore nella strategia degli pneumatici, nel cambio pilota o nella gestione meccanica.
Punti salienti della gara:
Questa prestazione ha convalidato la capacità di resistenza e la stabilità di Kingtyre pneumatici anche in condizioni di forte stress, tempo variabile e turni di notte.
Combinando l'ingegneria in tempo reale, piloti di livello mondiale e pneumatici collaudati per le corse, la Squadra corse Kingtyre Full Gashanno dimostrato ancora una volta perché sono tra 2025 squadre della 24 Ore di Le Mans.
La loro partecipazione al 2025 24 ore di le mans non si trattava solo di una competizione, ma di un laboratorio mobile di ricerca e sviluppo che accelerava l'innovazione dei pneumatici.